Per una visualizzazione ottimale premere Control+rotellina del mouse con qualunque browser.
Una scuola che include e si apre al mondo
Aggiornamento 27/08/2022: Emergenza Covid, Area Riservata, Homepage, PON
Adattamento calendario scolastico as 2022_23
Avviso pubblico Servizio Trasporto Scolastico 2022.2023
Termine di presentazione domande di messa a disposizione a.s. 2022/23
Graduatorie ATA permanenti provvisorie as 22_23.pdf
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME A.S. 2022/2023 - CONSEGNA DOCUMENTAZIONE
La Musica sconfigge le distanze. La resilienza dei nostri ragazzi sconfigge l’impossibilità di non poter fare MUSICA INSIEME e la nostra SCUOLA con la GIOVANE ORCHESTRA FRANCO CASAVOLA realizza un video dimostrando entusiasmo e continuità nell’impegno.
La nostra “Giovane Orchestra Franco Casavola” costituita dagli alunni delle classi seconde e terze del Corso ad Indirizzo Musicale ha eseguito “JEEJ ROBOT D’ACCIAIO & GOLDRAKE” rientrando nelle attività della “XXXII Rassegna Nazionale della Musica a Scuola” promosse dal Ministero della Pubblica Istruzione organizzata dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica “INDIRE”.
BUONA VISIONE!!!↓
Avviso n. 19 - modelli per la segnalazione reclamo in materia di cyberbullismo
USO DEI TELEFONI CELLULARI A SCUOLA AVVISO N.64
La locandina del PTOF è scaricabile qui
USCITA DA SCUOLA DEGLI ALUNNI MINORI
Somministrazione di farmaci in ambito scolastico
Manifestazione con il sindaco di Modugno
Le notizie relative agli anni scolastici precedenti sono inserite nella pagina archivio.
resp. tecnico prof. Raffaele Gelao
A.S. 2021/2022
Dirigente scolastico |
prof.ssa anna maria salinaro |
docente vicario |
prof. Eleonora De Felice |
docente vicario |
prof.ssa Maddalena Fiore |
Responsabile sede Gandhi |
prof.ssa Giulia Cicolella |
Responsabili sede succursale d'Assisi |
prof.ssa Gianna Vaccarelliprof. Massimo Caradonna |
Gestione del POF-PTOF |
Prof.ssa Monica carlucci
|
Orientamento eContinuità |
Prof.ssa maria Ursi |
Inclusione |
Prof.ssaAntonella GrandolfoProf.ssa Caterina Sblendorio |
Rapporti con Il territorio |
Prof.ssa Roberta Cicorella |
Membro di diritto: |
prof.ssa anna maria salinaro |
Membri eletti per la componente genitori: |
|
Membri eletti per la componente docenti: |
Pellicani Isabella |
Membri eletti per la componente ata: |
Aspromonte Viviana |
Di queste:
·21 classi a tempo ordinario
·6 classi ad indirizzo musicale (sez. C e D)
PRIMA LINGUA STRANIERA
Inglese | ![]() |
SECONDA LINGUA STRANIERA
Per quanto riguarda le classi prime è stata data l’opportunità di scegliere tra le seguenti lingue straniere:
Spagnolo | ![]() |
Francese | ![]() |
A conclusione del ciclo di studio della lingua straniera è previsto, per coloro che ne facciano domanda, la partecipazione alla certificazione europea delle lingue attraverso percorsi di potenziamento linguistico così come già fatto nell’a.s. precedenti.
CORSO MUSICALE / STRUMENTALE
La Scuola Secondaria di 1° grado “CASAVOLA”, ha attivato già da anni corsi ad indirizzo musicale e strumentale.
Viene data la possibilità agli alunni di 6 classi di poter accedere allo studio individualizzato di uno dei seguenti strumenti:
• Chitarra classica
• Clarinetto
• Pianoforte
• Violino
• Sassofono
• Percussioni
Dall’anno scolastico 2009/10 i ragazzi, le cui famiglie hanno scelto il corso musicale, vengono assegnati allo studio dello strumento da una commissione che rileva le attitudini di ciascun alunno..
STRUMENTI TECNOLOGICI E MULTIMEDIALI LABORATORI E SUSSIDI
Questa pagina è in corso di aggiornamento a causa dell'accorpamento con la sede d'Assisi
• 2 Laboratori di informatica, presso la centrale
costituiti da:
19 PC multimediali collegati in rete locale, stampante a colori, scanner WEB CAM, videocamera, collegamento Internet, antenna satellitare per SKYNAVIGATOR e ricezione SCATTfast;
• 2 Laboratori di informatica presso la sede D'Assisi
• 1 Laboratorio di informatica presso la succursale Gandhi costituito da:
14 PC multimediali collegati in rete locale, stampante a colori;
• Tutte le aule della sede D'Assisi, gran parte della sede centrale e un'aula della sede Gandhi sono dotate di lavagna multimediale a parete, in centrale è anche presente una LIM su ruote.
• Laboratorio di ceramica dotato di forno professionale
• Laboratorio chimico – scientifico dotato di banco Interlab
• Laboratorio di fotografia dotato di camera oscura e 6 macchine fotografiche reflex;
Tre televisori con registratore | ![]() |
Due televisori con registratore per la succursale | |
2 televisori LCD di 50 pollici |
• Videoproiettore per PC
• Auditorium
Palestra coperta e campo esterno per attività sportiva.
RISORSE PROFESSIONALI ED UMANE INTERNE ED ESTERNE DELLA SCUOLA
• Docenti referenti di: educazione alla salute, all'ambiente, alla continuità, all'orientamento, alla multimedialità, alla sicurezza e alla valutazione della qualità della scuola.
• Funzioni strumentali
• Esperti nel settore tecnologico, informatico - multimediale, linguistico, artistico, musicale e medico - sanitario
• Consultorio familiare
• Parrocchie
• Assessorato alla pubblica istruzione
• Agenzie culturali
• Pro loco
Enti locali: Comune, ASL /4 | ![]() |
Osservatorio per la legalità di Bari | ![]() |
Regione Puglia | ![]() |
Provincia di Bari | ![]() |
Comunità europea | ![]() |
Università di Bari | ![]() |
Lega Ambiente | ![]() |
Archeoclub | ![]() |
• Cooperative sociali
Risorse finanziare derivanti da finanziamenti pubblici: finanziamento per l'attuazione dell'autonomia, fondo d'istituto, finanziamento del Comune, altro
L’edificio della SCUOLA MEDIA STATALE “Franco Casavola" si trova ...
Visualizzazione ingrandita della mappa
Come raggiungere la scuola
Usando la tangenziale di Bari (S.S. 16)
Tangenziale di Bari (S.S. 16) - uscita n.8 (direzione autostrada A14 per Pescara - Napoli). Dopo aver percorso circa 2 Km uscire a MODUGNO. All’incrocio girare a sinistra per il centro della città. Dopo il primo semaforo girare a destra e percorrere via Pasteur. La scuola è alla fine della strada.
Tangenziale di Bari (S.S. 16) - uscita n.10B
Prendere la direzione per Modugno. Dopo circa 4,5 Km si arriva in città. Al semaforo girare a destra. Si percorre così tutto viale della Repubblica. Al terzo semaforo, girare a sinistra per il centro della città e quindi subito a destra per via Pasteur. La scuola è alla fine della strada.
Usando la S.S. 96
Per chi proviene da nord percorrendo la statale 96 (Andria, Corato, Bitonto, S.S.98 e Matera, Altamura, S.S.96) e per chi proviene da Bari percorrendo via Bruno Buozzi. Prendere lo svincolo per l’autostrada A14 Pescara - Napoli. Seguire per Modugno. Dopo circa 3 Km si arriva in città. Al semaforo svoltare a destra quindi subito a sinistra seguendo le indicazioni per il centro città. Mantenersi a destra, quindi dopo il semaforo girare a sinistra per il centro città. Girare per la prima strada sulla destra (Via Pasteur). La scuola è alla fine della strada.
Usando il treno.
La nostra scuola dista circa 1 Km dalle stazioni ferroviarie delle Ferrovie dello Stato e delle Ferrovie Appulo Lucane. Per raggiungere la scuola seguire le seguenti indicazioni:
Scuola Secondaria di Primo grado "Francesco Casavola"
Sede centrale: Via Fermi - Modugno
Sede distaccata: Via Ancona, zona Cecilia, Modugno
Info: segretria: tel. 0805367139
E mail: bamm279007@istruzione.it
Via Ancona, zona Cecilia, Modugno
Visualizzazione ingrandita della mappa
Tangenziale di Bari (S.S. 16) - uscita n.6
Svolta a destra in Via Pasquale La Rotella 58 m
Svolta leggermente a sinistra per rimanere su Via Pasquale La Rotella 0,4 km
Continua su Via delle Begonie 0,5 km
Prosegui dritto su Viale Guglielmo Lindemann 0,2 km
Alla rotonda, prendi l'uscita 1a per Viale Francesco De Blasio 0,5 km
Svolta a destra in Via Saverio Milella 0,1 km
Svolta leggermente a sinistra per rimanere su Via Saverio Milella
Attraversa 2 rotonde 1,5 km
Continua su Via delle Rose 0,4 km
Svolta a destra in Via Ancona 0,3 km
Alla rotonda, prendi l'uscita 4a e rimani su Via Ancona
Sede D'Assisi
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il regolamento di Istituto è scaricabile qui
Integrazione regolamento istituto as 2020/21
Patto corresponsabilità (integrazione) as 2020/21
Dirigente: prof. Anna Maria Salinaro
Riceve previo appuntamento
DSGA: Schiralli Patrizia
riceve per appuntamento
Telefono: 0805367139
La segreteria riceve tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00, ed il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Telefono Sede legale e amm.va: 0805367139
Fax Sede legale e amm.va: 0805367139
Telefono Sede Gandhi 0805378736
Telefono Sede D'Assisi 0805324395
Sito Web: www.scuolacasavola.edu.it
email ordinaria: bamm279007@istruzione.it
Il Piano Triennale dell'Offerta Fotmativa per il triennio 2019/2022 e relativo documento di integrazione sono scaricabili qui↓
Piano triennale dell'Offerta Formativa aa.ss. 2019-2020 2020-2021 2021-2022.pdf
DOCUMENTO DI INTEGRAZIONE AL PTOF PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA.pdf
Il Ptof del nostro istituto per il triennio 2016/19 è scaricabile qui
Piano Scolastico Didattica Digitale Integrata a.s. 2020/2021
Griglia valutazione elaborato ALL 1
GRIGLIA RIASSUNTIVA VOTO FINALE All. 2
Il regolamento di Istituto è scaricabile qui
Alcuni Progetti PTOF 2017/2018
Potenziamento della lingua inglese
VISITE GUIDATE E VIAGGI D'ISTRUZIONE
Progetto Preparazione prova lnvalsi matematica
Prima alfabetizzazione di alunni stranieri
Progetto eTwinning Meeting new friends
Progetto eTwinning Young tour guides at work
Alcuni Progetti PTOF 2016/2017
Potenziamento della lingua inglese per il conseguimento della
Certificazione Europea Trinity
CODING: Programmiamo il futuro: l'ora del coding
Giornata internazionale della poesia
Pof Comunale: comprendente: Musicoterapia, Taekwondo e Laboratorio teatrale
Giochiamo con numeri, forme, informatica
Laboratorio di lettura e biblioteca di classe
Accordi di rete con altre I.S. e associazioni sul territorio
Azioni formative dei docenti curricolari sui temi della disabilità, dei DSA e dei BES
Progetti realizzati l'a.s. 2015/2016
Progetto Ambiente: RICREIAMOLI
Progetti non inseriti nel PTOF
FINALITÀ E CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA FORMATIVA
• Formazione olistica della personalità di ciascun alunno: sviluppare le potenzialità fisiche, psicologiche e sociali.
• Acquisizione di un’immagine sempre più chiara ed approfondita della realtà sociale ed economica per operare scelte realistiche nell’immediato e nel futuro.
• Orientamento al fine di un inserimento consapevole nella società.
• Conseguimento di una maturazione globale del preadolescente
• Prevenzione dei disagi e recupero degli svantaggi
• Accoglienza ed integrazione degli alunni diversamente abili
• Sviluppo dell’azione educativa con particolare attenzione alla persona per favorire un clima di reciproca accettazione
• Impostazione dell’azione educativa utilizzando modalità motivanti e ricchi di senso
• Preparazione culturale di base come presupposto per ogni ulteriore impegno scolastico e come premessa all’educazione permanente.
Per il raggiungimento delle suddette finalità saranno attuati, nell’arco del triennio, interventi utili ad innalzare il livello di scolarità ed il tasso di successo:
• iniziative di orientamento scolastico e professionale indirizzate sullo sviluppo delle conoscenze e competenze che possono garantire buone probabilità di successo nei percorsi scelti dallo studente tra quelli che la scuola secondaria di secondo grado offrirà con i nuovi ordinamenti;
• programmazione educativo - didattica con l’inserimento delle due lingue straniere
• pianificazione delle attività finalizzate all’integrazione degli alunni diversamente abili
• opportunità educative e percorsi didattici scelti per migliorare l’offerta formativa della scuola;
• progetto relativo al coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie
• progetto di continuità verticale;
• progetti speciali (Certificazione esterna per la lingua straniera, patente europea per l’informatica)
• attività relative all’educazione alla salute individuale e dell’ambiente, rivolte ai ragazzi e ai genitori;
• iniziative di integrazione e recupero;
• esperienze di formazione e di aggiornamento del personale docente ed A.T.A.
• attività relative all’Educazione alla legalità, alla sicurezza e all’educazione stradale.
Vademecum scuole. Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19 ' secondo invio
VADEMECUM_MISURE DA APPLICARE IN AMBITO SCOLASTICO IN PRESENZA DI CASI DI POSITIVITÀ AL COVID.pdf
m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0000667.11-01-2022.pdf
Certificazone verde COVID-19 in ambito scolastico_sintesi dei contenuti
Tutta la documentazione ministeriale relativa all'avvio del nuovo anno scolastico è reperibile a questo link:
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021.pdf
Lettera del presidente Emiliano
Ordinanza Regionale 25/10/2020
Protocollo di sicurezza Anticontagio - COVID-19
Autocertificazione riammissione a scuola
Trasmissione indicazioni operative per il corretto avvio dell'anno scolastico 2020/2021
INDICAZIONI UTILI PER LA RIPARTENZA_15 09 2020
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020
Si pubblica il codice di comportamento dei dipendenti pubblici entrato in vigore 19 giugno 2013 , emanato con il decreto presidenziale n. 62 del 16 aprile 2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013.Il nuovo regolamento abroga e sostituisce il Decreto del Ministro della Funzione Pubblica del 28 novembre 2000.
Per maggiori informazioni http://www.flcgil.it/
D. Lgs. 27/10/2009, n.150 Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. (Testo in vigore dal 15.11.2009). (G.U. 31.10.2009, n. 254 - S.O. n. 197).
Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici Capo V del D. Lgs. 27/10/2009, n.150, artt. 67-73
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto Scuola del 29/11/2007. Capo IX - Norme disciplinari
Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione. Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Capo IV - Disciplina
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni DPCM 28/11/2000
Le notizie relative agli anni scolastici precedenti sono inserite nella pagina archivio.
A.S. 2019/2020
Clicca per il Nuovo Albo Pretorio On Line
Elenco libri di testo a.s. 2021/2022 (le classi della D'Assisi sono elencate come A e B succursale)
Le notizie relative agli anni scolastici precedenti sono inserite nella pagina archivio.
A.S. 2021/2022
Prove scritte suppletive della procedura straordinaria per l'immissione in ruolo di personale docente della scola sec. di 1° e 2° su posto comune e di sostegno (inviato)
Graduatorie ATA permanenti provvisorie as 2022_23.pdf
Classe di concorso AC24 - Rettifica graduatoria definitiva Spagnolo
Avviso urgente destinatari delle supplenze annuali.
Decreto pubblicazione graduatorie I fascia personale ATA
D.M.n.50 del 03/03/2021 - Graduatorie d'Istituto di III fascia personale ATA aa.ss. 2021/22- 2023/24
GRADUATORIA_PROVVISORIA_AA_BAMM279007__14072021
GRADUATORIA_PROVVISORIA_CS_BAMM279007__14072021
CCNQ sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi e prerogative sindacali sottoscritto il 4.12.2017, integrato e modificato (inviato)
Decreto di pubblicazione graduatorie definitive III fascia personale ATA aa.ss. 2021-22 - 2022/24
GRADUATORIA_DEFINITIVA_AA_BAMM279007__11082021
GRADUATORIA_DEFINITIVA_CS_BAMM279007__11082021
Le notizie relative agli anni scolastici precedenti sono inserite nella pagina archivio.
A.S. 2021/2022
Calendario es. di stato a.s. 2021-2022
![]() |
![]() |
Protocollo di sicurezza per il regolare svolgimento a.s. 2021_22
Avvio dell’anno scolastico_Azioni di supporto
Protocollo di sicurezza per il regolare svolgimento a.s. 2021_22
Nomina incarico collaudatore Progetto STEM
Ingresso posticipato delle classi per assemblea sindacale del 31 marzo 2022
Uscita anticipata per assemblea sindacale del 30 marzo 2022
Giornata mondiale dell alimentazione 2021
Offerta formativa in materia di educazione stradale as 21_22
Elenco libri di testo a.s. 2021/2022 (le classi della D'Assisi sono elencate come A e B succursale)
Contributo Libri di testo 2021.2022 Comunicato sito Pubblicazione Cartolerie accreditate
Buoni Libro scuole secondarie di 1 e 2 grado Anno Scolastico 2021/2022
m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0023930.09-08-2021
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000257.06-08-2021
Ingresso posticipato delle classi per assemblea sindacale del 28 marzo 2022
Uscita anticipata delle classi per assemblea sindacale 24/03/2022
Domanda di iscrizione presso BAMM279007
Si ricorda ai genitori degli alunni delle classi terze di ottemperare all'iscrizione alla scuola secondaria di 2° grado secondo le indicazioni del Ministero lstruzione
Integrazione Modalità di rientro a scuola
Comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati.pdf
Proclamazione degli eletti al Consiglio di Istituto
Proclamazione degli eletti al Consiglio di Istituto
Graduatoria definitiva tutor interno progetto RoboCod
Graduatoria definitiva esperto esterno progetto RoboCod
Nomina dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe a.s. 2021/2022
Graduatoria definitiva esperto psicologo as 2021_22
GRADUATORIA TUTOR INTERNO PNSD ROBOCOD
GRADUATORIA ESPERTO ESTERNO PNSD ROBOCOD
Bando per la selezione di personale int_est e tutor progetto robocod
Graduatoria provvisoria esperto psicologo
Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe AS 2021_22
Indicazioni elezioni rinnovo Consiglio di Istituto
Bando selezione esperto interno RSPP as 21_22
Sportello di supporto psicologo as 2021_22
Nomina dei componenti del Team Antibullismo_Team per l'Emergenza
Nomina componenti commissione elettorale as 2021_22
BANDO ASSISTENZA SPECIALISTICA A.S. 21_22
Avviso n.16 uscita anticipata delle classi per assemblea sindacale (01/12/2021)
RIAPERTURA BANDO ESPERTO PSICOLOGO AS 2021_22
BANDO SELEZIONE PSICOLOGO AS 21_22
Domenica 28/11 dalle ore 8 alle ore 12 e lunedì 29/11 dalle ore 8 alle ore 13.30 si voterà per il rinnovo del consiglio di istituto in tutte le sue componenti. Il link per accedere alle schede sarà disponibile sulla bacheca di Argo (genitori). Si ricorda che è possibile votare una sola lista con max due preferenze. Voti dati a liste differenti non saranno presi in considerazione.
![]() |
![]() |
Uscita anticipata delle classi per assemblea sindacale del 25/11/2021
Avviso11: ingresso posticipato delle classi 04/11/2021 per assemblea sindacale
Avviso alle famiglie: le attività didattiche sono sospese il giorno 2 novembre, come da Calendario Regionale e delibera del Consiglio di Istituto n.109 del 05/07/2021
Nomina dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe a.s. 2021/2022
Uscita anticipata 21 ottobre 2021
Orari Linea A e B di Modugno - Servizi scolastici Miccolis spa
Gli elenchi delle classi prime a.s. 2021/22 saranno resi noti a partire dal giorno 1 settembre. Le famiglie potranno telefonare alla sede centrale Casavola (0805367139) per conoscere la sezione dei propri figli.
m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0023930.09-08-2021
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000257.06-08-2021
Calendario scolastico 2021_22.pdf
Elenco libri di testo a.s. 2021/2022 (le classi della D'Assisi sono elencate come A e B succursale)
Per l' a.s. 2021/22 le classi 3A-3E-3F-3I saranno collocate presso il plesso D'Assisi. Le famiglie richiedenti il servizio trasporto, dovranno recarsi all'Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Modugno per informazioni
Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2021/22 - consegna documentazione:
Da consegnare compilati:
Patto di corresponsabilità con integrazione per Covid
Dichiarazione per uscita autonoma
Delega alla vigilanza sul minore al termine delle lezioni
Restituzione dispositivi in comodato d'uso a.s. 2020-2021.pdf
La scuola media Casavola D'Assisi in entrambe le prove, di italiano e di matematica, risulta essere brillantemente al di sopra sia della media regionale che di quella nazionale.
Corsi a tempo ordinario: dalle 8 alle 14 dal lunedì al venerdì
|
Corsi musicali (sez. C e D) dalle 8 alle 14 dal lunedì al venerdì + le ore di strumento musicale secondo orario individuale |
Le notizie relative agli anni scolastici precedenti sono inserite nella pagina archivio.
FISI: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola - Sciopero generale di 48 ore (dalle ore 23:59 dell’8 settembre alle ore 23:59 del 10 settembre 2022) (inviato)
Comunicazione famiglie sciopero 30/05/2022
ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE ANIEF PUGLIA 27.05.2022_IN ORARIO DI SERVIZIO
Assemblea sindacale del giorno 24 maggio 2022
Assemblea sindacale per il giorno 27/05/2022 - ANIEF
Comunicazione alle famiglie per sciopero del 20-05-2022
Comunicazione di sciopero per i giorni 22 e 23 aprile - CSLE - Comparto scuola e AL COBAS (inviato)
UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 9-2022 - problemi stipendiali/graduatorie/carta docenti (inviato)
COMUNICATO UNITARIO - NUMERO DI PREFERENZE ESPRIMIBILI ELEZIONI RSU: FACCIAMO CHIAREZZA!
Lettera del Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini: "Pratichiamo la democrazia"
Ricorso GRATUITO Carta del Docente personale precario
Comunicazione alle famiglie sciopero 08 aprile 2022
Assemblea sindacale ATA e IRC per il giorno 01 aprile 2022 - ANIEF
Rinnovo delle RSU elezioni del 5,6 e 7 APRILE 2022
Assemblea sindacale 01 APRILE 2022 - GILDA-UNAMS
Assemblea sindacale ANIEF 28 MARZO 2022
Assemblea sindacale per il giorno 24 marzo 2022 - FLC CGIL
Assemblea sindacale per il girono 30 marzo 2022-UIL SCUOLA PUGLIA
Il Consiglio di Stato riconosce agli incaricati annuali di religione il diritto alla Carta docenti
Avviso di sciopero per il giorno 25 marzo 2022
Visita fiscale al Personale docente, ATA
AI DOCENTI DI RELIGIONE - UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 7-2022 e Locandina Corsi Preparazione al concorso (inviato)
[FLC CGIL] Precari: ultime notizie su contratti COVID, aggiornamento graduatorie e molto altro
Comunicaz. alle famiglie sciopero 08.03.22
Integrazione commissione elettorale-elezioni RSU 2022
Comunicazione di sciopero per il giorno 18.02.22
AI DOCENTI DI RELIGIONE - UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 6-2022
AI DOCENTI DI RELIGIONE - UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 5 - 2022
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.5 DEL 08 FEBBRAIO 2022 e LOGO ANIEF PER ELEZIONI RSU 2022
Assemblea nazionale unitaria mercoledì 9 febbraio ore 16
Comunicazione sciopero CSLE del 07/02/2022
INFORMAZIONI SINDACALI] AI DOCENTI DI RELIGIONE - UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 2-2022
Comunicazione sciopero per il giorno 21.01.2022
Comunicato sindacale formazione obbligatoria per l'inclusione
Comunicazione sciopero CSLE Comparto Scuola e CO.NA.L.PE 22 dicembre 2021
ASSEMBLEA SINDACALE 07/12/2021 INTEGRAZIONE
Prot.n. Comparto Istruzione e Ricerca Sciopero Nazionale indetto per il 10 dicembre 2021
m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0039664.03-12-2021.pdf
LA MISURA E’ COLMA, IL 10 DICEMBRE SCIOPERO DELLA SCUOLA PUBBLICA
Incontro on line su reclutamento e concorsi scuola_25 novembre
Assemblea sindacale personale Docente, ATA, Educativo - CISL SCUOLA PUGLIA
Assemblea sindacale regionale a distanza personale docente e ATA per il 01 dicembre 2021 (inviato)
Diretta streaming "Rete scolastica e offerta formativa in Puglia: quali strategie" (inviato)
COMUNICAZIONE GENITORI DI SCIOPERO INDETTO PER IL 12 NOVEMBRE 2021
Comunicazione Genitori sciopero F.I.S.I. dal 01 novembre al 15 novembre 2021
[Sindacato Nazionale FederATA] FEDER.ATA PROCLAMA LO SCIOPERO NAZIONALE DEGLI ATA 24 NOVEMBRE 2021
Indizione Assemblea sindacale provinciale del personale ATA per il giorno 12 novembre 2021 FLC CGIL
Comunicazione di sciopero per il giorno 28 ottobre 2021:
Comunicazione sciopero alle famiglie
Comunicazione sciopero al personale
CISL SCUOLA BARI Indizione assemblea sindacale regionale personale Docente e ATA
Cessazione dal servizio dal 1 settembre 2022 del personale scolastico. (inviato)
PROT. 31366 - D.M. n. 294 del 1° ottobre 2021. Cessazioni dal servizio del personale scolastico (inviato)
Sportello di assistenza professionale per assistenti amministrativi e DSGA
INDIZIONE ASSEMBLEE ANIEF BARI_BAT 2021.pdf
CALENDARIO LINK ASSEMBLEE SINDACALI ANIEF BARI_BAT 2021_22.pdf
Formazione Assistenti Amministrativi
Seminario docenti neo-immessi in ruolo e con contratto a t.d. finalizzato all'immissione in ruolo
INFO WEB POINT PER AMMISSIONI CONSERVATORIO DI MUSICA PICCINI
In ottemperanza al Calendario Scolastico già pubblicato sul sito, si ricorda che le attività didattiche saranno sospese dal 28/02/2022 al 02/03/2022. Le stesse riprenderanno regolarmente in data 03/03/2022.
Come definito in C.d.I del 9/02/2022, l'Ufficio di Segreteria riceve il pubblico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e il mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Potenziamento di inglese as 21_22
Colloqui docenti-genitori in orario anti-meridiano
Tassa assicurazione a.s. 2021/2022
Nomina dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe a.s. 2021/2022
Autocertificazione riammissione a scuola
Per l' a.s. 2021/22 le classi 3A-3E-3F-3I saranno collocate presso il plesso D'Assisi. Le famiglie richiedenti il servizio trasporto, dovranno recarsi all'Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Modugno per informazioni
RAPPORTI SCUOLA – FAMIGLIA
All’inizio dell’anno scolastico si è stipulato con la famiglia di ogni alunno e con l’alunno il
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ (in base all’Art. 3 DPR 235/2007)
(si fa riferimento al Regolamento d’Istituto)
Documento concernente le Linee di Indirizzo sul tema
“Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa”, elaborate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sulla base delle indicazioni e dei suggerimenti forniti dal FONAGS (Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola).
Il Patto educativo si può realizzare solo attraverso la partecipazione responsabile di tutte le componenti della comunità scolastica. La sua realizzazione dipenderà quindi dall’assunzione di specifici impegni da parte di tutti.
Alle famiglie dei ragazzi neoiscritti:
Open day 2019/2020
Martedì
10/09/2019
9.00-10.00 Open day: Corsi: A - B INGLESE. Incontro con i docenti dei Consigli di Classe.
10.00-11.00 Open day: Corsi: C e D MUSICALE. Incontro con i docenti dei Consigli di Classe.
11.00-12.00 Open day: Corsi G + H e AD MISTO + BD MISTO. Incontro con i docenti dei Consigli di Classe.(NEI PLESSI)
11.00 -12.00 Open day: Corsi: E INFORMATICA – F ORDINARIO/INGLESE - I ORDINARIO. Incontro con i docenti dei Consigli di Classe.
Nell'ambito della progettazione in Continuità , si allega il link di seguito:Link per visualizzare video di presentazione della Scuola Sec. I Grado Casavola - D'Assisi Offerta formativa a.s. 2020-2021.pdf
Per l' A. S. 2021/2022
Per poter procedere all’iscrizione on line le famiglie devono effettuare le seguenti operazioni:
•accedere alla homepage del Ministero( www.istruzione.it/iscrizionionline );
•procedere con la registrazione o, se in possesso di SPID, selezionare " accedi al servizio";
•compilare il modello di iscrizione.
INCONTRI SCUOLA - FAMIGLIA
Le varie attività ipotizzate saranno messe in atto in stretta collaborazione con le famiglie.
Si cercherà di rendere più frequenti le occasioni d’incontro con i colloqui settimanali. A tal fine le ore di ricevimento dei docenti della stessa classe saranno concentrate, ove è possibile, nello stesso giorno o al massimo in due.
Le ore di ricevimento verranno effettuate la prima settimana intera del mese e la terza.
Avviso n.32: incontro scuola - famiglia
A.S. 2019/2020
COLLOQUI DOCENTI-GENITORI CALENDARIO 2019-2020
Avviso n.32: incontro scuola - famiglia
Adozioni libri di testo a.s. 2020/2021
I rappresentanti delle scuole secondarie di secondo grado ospitate, o in modalità on line, illustreranno a genitori ed alunni le caratteristiche dei loro istituti e gli indirizzi di studio.
Calendario incontri Orientamento Classi III (in corso di aggiornamento)
A. S. 2021/2022
LICEO SCIENTIFICO (Opzione Scienze Applicate) E TECNICOECONOMICO "T.FIORE" - MODUGNO
Un percorso quadriennale d'eccellenza in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CON SPECIALIZZAZIONE IN LOGISTICA INTEGRATA per una didattica orientata al futuro e in linea con le esigenze formative e occupazionali del territorio, in partnership con aziende e università,
L’IISS “TOMMASO FIORE” è fra gli Istituti autorizzati ad attivare una classe sperimentale del PERCORSO QUADRIENNALE del Tecnico Economico.
Potrai iniziare il percorso universitario, entrare nel mondo del lavoro o della formazione tecnica superiore con un anno di anticipo.
La sperimentazione non si limita solo a questo e a innovazioni nei contenuti di insegnamento con una maggiore attenzione a competenze legate alla transizione digitale, alla sostenibilità e al marketing, ma prevede l'adesione a reti di cooperazione tra scuola, alta formazione ed aziende del territorio.
Nel percorso quadriennale, che noi proponiamo, si potrà acquisire un Diploma Tecnico Economico in Amministrazione Finanza e Marketing e, contemporaneamente, una Specializzazione in Logistica Integrata.
Il nostro progetto si basa sull’idea di impresa come un sistema, che si articola in una serie di sottosistemi legati da una relazione funzionale di trade-off, tra i quali si individua il sottosistema logistico.
Il distretto industriale di Bari-Modugno, è pronto ad accogliere grandi gruppi che, come Amazon, lo scelgono come base della propria organizzazione logistica. E’ necessaria la formazione di figure professionali, come quella del Supply Chain Manager, atte a consentire l’organizzazione della logistica all’interno di una gestione integrata di tutte le componenti aziendali.
PER INFORMAZIONI TI ASPETTIAMO OGNI GIORNO AL TOMMASO FIORE – OPEN DAY DOMENICA 23 GENNAIO
liceo scienze applicate-cambridge - 'tommaso fiore'_2021-22_open day.pdf
tecnico economico - 'tommaso fiore'_2021-22_open day.pdf
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ E. AMALDI”
A.S. 2021/2022
Determina avvio per selezione addestratore EDUGREEN
Avviso selezione addestratore EDUGREEN
nomina progettista edugreen.pdf
timbro_G.D.- P.EDUGREE Progettista19072022101202.pdf
Avviso pubblico interno per selezione progettista e collaudatore - progetto Edugreen
Determina Edugreen laboratori di sostenibilità per il primo ciclo
Decreto assunzione a bilancio PON FESR: laboratori green
DECRETO DI ASSUNZIONE A BILANCIO FONDI FESR PROGETTO DIGITAL BOARD
Azione di disseminazione fesr digital board
Le comunichiamo che, nell’ambito della campagna intitolata “Il PON Per la MIA Scuola”, tra le candidature presentate attraverso la specifica sezione “Esperienze significative” sulla Piattaforma GPU, abbiamo selezionato il progetto contrassegnato dal codice 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-759 realizzato dall’Istituto da Lei diretto.
Il progetto "D"APP"ERTUTTO" si è distinto per la qualità del racconto e la valenza progettuale ed è stato pubblicato tra le esperienze significative del nuovo sito web Il PON Per la MIA Scuola.
decreto pubblicazione graduatoria definitiva kit did..pdf
DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE PER KIT DIDATTIC.pdf
PROROGA AVVISO DI SELEZIONE DOMANDE PER KIT DIDATTICI.rar
NOMINE PERSONALE INTERNO PER SUPPORTO PON KIT DIDATTICI.pdf
AVVISO DI SELEZIONE PER SUPPORTO A STUDENTI PER LIBRI DI TESTO.pdf
Conferimento Incarico referente PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-313.pdf
DECRETO GRADUATORIA DEFINITIVA PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-313.pdf
Decreto graduatoria provvisoria referente progetto 10.2.2A_PONFSE_PU_2020_313.pdf
Determina a contrarre PON 10.2.2A.FSEPON.PU.2020.313_KIT DIDATTICI.pdf
Decreto graduatoria definitiva selezione interna collaudatore
Buono d'ordine per acquisto targa fers smart class
VERBALE N. 2 - Commissione di valutazione collaudatore
DETERMINA AGGIUDICAZIONE ACQUISTO TARGA FESR
DETERMINA AGGIUDICAZIONE ACQUISTO MATERIALE HW E SW FESR SMART CLASS
DETERMINA DI AVVIO RICHIESTE PREVENTIVO SMART CLASS
DETERMINA DI AVVIO RICHIESTE PREVENTIVO SMART CLASS
Riapertura termini collaudatore interno Fesr smart classes
Disseminazione Pon Smart Class
Fesr - AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI ADEGUAMENTO/ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE
fesr interventi di adeguamento
interventi di adeguamento
A.S. 2019/2020
Manifestazione finale Progetti PON FSE "VALORIZZI......Amo il Nostro Territorio"
Manifestazione finale progetti pon-fse
AVVISO DI PUBBLICITA' PON "10.2.5C-FSEPON-PU-2018-4" E SELEZIONE ALUNNI
2° Avviso di selezione per il reclutamento di PERSONALE ATA profilo COLLABORATORE SCOLASTICO
A.S. 2018/2019
CONVOCAZIONE FIGURE AGGIUNTIVE, REFERENTE VALUTAZIONE, FACILITATORE E ESPERTI INTERNI ED ESTERNI
![]() |
![]() |
Progetto "D"APP"ERTUTTO" COD.: 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-759
PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-759 : CONVOCAZIONE REFERENTE VALUTAZIONE E FACILITATORE.
Avviso di selezione reclutamento esperto esterno pon 10.2.2a-fsepon-pu-2018-759
AZIONE PUBBLICITA' PON E SELEZIONE ALUNNI
GRADUATORIE DEFINITIVE PERSONALE ATA
GRADUATORIE PROVVISORIE PERSONALE ATA
GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI ESPERTI INTERNI/TUTOR/VALUTATORE/FACILITATORE/FIGURE AGGIUNTIVE
Avviso di selezione per il reclutamento di PERSONALE ATA
AZIONE DISSEMINAZIONE PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-759
Convocazione tutor e figure aggiuntive per progetto 10.2.5a FSEPON-PU 2018-657
GRADUATORIE DEFINITIVE ESPERTI ESTERNI
GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI INTERNI E PERSONALE A.T.A. Progetto 10.2.5A¬ FSEPON-PU 2017-657
GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI Progetto 10.2.5A¬ FSEPON-PU 2017-657
DISSEMINAZIONE PON 10.2.5A L FSEPON - PU - 2018 - 657
DETERMINA AVVIO ATTIVITA' per Progetto 10.2.5A¬ FSEPON-PU 2018-657 CODICE CUP: C34F17000200006
Nomina Rup Progetto 10.2.5A¬ FSEPON-PU-2018-657 CODICE CUP: C34F17000200006
Integrazione graduatorie provvisorie ata ponfse-pu-2017-445
Graduatorie definitive docenti interni e ata - ponfse-pu-2017-445
Graduatorie definitive esperti - ponfse-pu-2017-445
Costituzione commissione valutazione istanze valutatore/facilitatore/figure aggiuntive
Costituzione commissione valutazione istanze esperti esterni/interni/tutor e personale ata
DECRETO grad_ provv. esterni_Prog-10.2.2A¬ FSEPON-PU-2017-445_4082
Graduatorie provvisorie DOCENTI INTERNI per attuazione Progetto 10.2.2A¬ FSEPON-PU- 2017-445 _4083
Comunicazione errore codice cup
Avviso di selezione ATA ESTERNI PON FSE COMPETENZE DI BASE 2018 PIANO 35065
Determina avvio attività per Progetto 10.2.2A FSE PON-PU-2017-445
Nomina Rup Progetto 10.2.2A FSE PON-PU-2017-445
Saluto ai Dirigenti Scolastici
PON " Per la scuola " 2014/2020 " Autorizzazione progetti
Fondi Strutturali Europei - PON Disposizione Istruzioni per le iniziative cofinanziate
Informazione e pubblicità per PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-445
Iscrizione in bilancio PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-445
Fondi Strutturali Europei FSE 10.2 Avviso Autorizzazione progetto
FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA
Chiarimenti e approfondimenti per l'attuazione dei progetti PON
PON 2014/2020 CHIARIMENTO E APPROFONDIMENTI PER L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI A VALERE SUL FSE
Comunicazione aggiudicazione incarico esperti esterni
Graduatorie DEFINITIVA ESPERTI ESTERNI per attuazione Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-507
Decreto assegnazione incarichi esperti esterni
Decreto assegnazione incarichi docenti interni
Decreto assegnazione incarichi personale ATA interno
Costituzione commissione valutazione istanze personale esperto esterno
Convocazione commissione esamina curricula candidature personale esperto esterno PON FSE
Graduatorie Provvisorie esperti esterni
Convocazione commissione esamina curricula candidature personale interno pon fse
Graduatoria provvisoria docenti interni per attuazione progetto 10.1.1a-fsepon-pu-2017-507
GRADUATORIE PROVVISORIE ATA INTERNI PER ATTUAZIONE PROGETTO 10.1.1A FSE PON
Decreto graduatoria definitiva graduatoria docenti pon 10.1.1a -pon fse -pu - 507
Decreto graduatoria definitiva graduatoria ata pon 10.1.1a -pon fse -pu - 507
Determina di avvio procedura selezione esperti esterni pon/fse 10.1.1a
Bando selezione esperti esterni 10.1.1a ponfse
Iscrizione in bilancio PON FSE 2017 avv. 10862.pdf
Determina nomina RUP CASAVOLA Pon Fse 2017_ avv. 10862.pdf
DETERMINA Avvio attività Pon Fse 2017 avv. 10862.pdf
Avviso di selezione docenti interni PON FSE 2017avv. 10862.pdf
Avviso selezione ATA interni Pon Fse 2017avv. 10862.pdf
INFORMAZIONE E PUBBLICITA' PON " UNA SCUOLA PER TUTTI"
Fondi Strutturali Europei - Avvertenze per le comunicazioni
Fondi Strutturali Europei - Proroga termine avviso e aggiornamento termini di scadenza
Determina indizione avviso pubblico selezione esperti inclusione II annualita'
Avviso pubblico per il potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Scuole di primo e di secondo ciclo
A.S. 2015/2016
I Progetti messi in atto dalla scuola nell'A.S. 2018/2019 verranno comunicati con la ripresa delle attività nella pagina PTOF
PROGETTO ERASMUS + TeaMS
TEACHING MIGRANT STUDENTS
2018-1-IT02-KA229-048076_1
A few moments of the second mobility to Greece from 25th to 30th March 2019, hosted by the school 3° GYMNASIO YMITTOU – Ymittos, Athens – Greece.
The mobility was planned in our Erasmus + project "TEACHING MIGRANT STUDENTS_ TeaMS", code 2018-1-IT02-KA229-048076_1.
Erasmus Incontro Online per il giorno 22 Aprile 2021.pdf
Progetto in rete: “Dimensione Europea dell’Istruzione comprendente il progetto E - Twinning scambio di esperienze didattiche e culturali con scuole estere: Spagna, Portogallo, Lettonia Il progetto è a cura dei docenti di lingua straniera.(finanziato dal FIS).
“Visite e viaggi di istruzione”
1) La scuola considera i viaggi d’istruzione, le visite guidate e le attività sportive parte integrante e qualificante dell’offerta formativa e momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione.
2) I viaggi e le visite non possono essere approvati dal Consiglio d’Istituto se non risultano preventivamente inseriti nella programmazione curricolare della classe.
3) Il limite dei partecipanti, al di sotto del quale non sarà concessa l’autorizzazione, dovrà essere il 60% degli studenti frequentanti la classe.
4) I viaggi di istruzione non possono essere effettuati nell’ultimo mese di scuola.
5) Ogni viaggio o visita dovrà essere programmato e richiesto da almeno un insegnante per classe. Gli alunni saranno preventivamente forniti di tutti gli elementi conoscitivi e didattici necessari affinché il viaggio costituisca effettivamente un momento integrante dell’attività didattica.
6) Per ogni uscita o viaggio deve essere individuato un docente referente al quale è affidata la responsabilità organizzativa.
7) La richiesta di viaggi d’istruzione deve essere presentata al Dirigente Scolastico entro il 30 dicembre.
8) Se l’iniziativa interessa un’unica classe sono necessari due accompagnatori; se più classi, uno ogni 15 alunni; in presenza di alunni con abilità differenti il numero degli accompagnatori verrà stabilito, di volta in volta, secondo occorrenza.
9) Gli accompagnatori sono scelti all’interno del Consiglio di classe interessato, il quale provvederà ad indicare un accompagnatore in più per ogni classe per sostituzione in caso d’imprevisto.
10) Una volta esaminate le domande pervenute in tempo utile, gli insegnati referenti (o, eventualmente, la Commissione competente) tramite la segreteria si attiveranno per inviare le richieste di preventivo ad un congruo numero di agenzie di viaggio; appena ottenute le risposte, provvederanno alla comparazione delle offerte ricevute. La necessaria procedura di prenotazione potrà essere attivata solo se sarà stato espresso parere favorevole di congruità didattica ed economica.
11) Informati gli alunni del costo del viaggio, ogni docente accompagnatore si attiverà affinché venga versata la caparra, pari al 30% del costo, entro dieci giorni dall’approvazione del viaggio stesso. Se la caparra non perverrà entro tale data, il viaggio si intende annullato. Il saldo dovrà avvenire entro sette giorni dalla partenza.
12) I recessi dopo la prenotazione all’agenzia di viaggio o di trasporto non danno diritto al alcun rimborso.
13) Il programma dettagliato deve essere presentato dal referente di classe almeno 30 giorni prima per i viaggi d’istruzione e d’integrazione della preparazione d’indirizzo e almeno 15 giorni prima della partenza per le visite guidate (senza pernottamento).
14) Gli alunni poco responsabili su indicazione dei C.d.c. non saranno ammessi alla gita scolastica
Eventuali deroghe al presente regolamento possono essere autorizzate dal Consiglio d’Istituto
a.s. 2008-2010
Progetto “Comenius”: finalità del Comenius è attuare la dimensione europea dell’istruzione attraverso un confronto di metodologie e curricula. Il progetto dal titolo “Wellbeing – Health : nutrition, sport and environment” in partenariato multilaterale con:
Polonia | ![]() |
Finlandia | ![]() |
Estonia | ![]() |
Il progetto biennale si è occupato nel primo anno di benessere attraverso l’alimentazione ed era destinato alle classi seconde ed ha previsto:
indagine conoscitiva tra ragazzi e famiglia
tradizioni alimentari locali
composizione degli alimenti,
l’alimentazione nel tempo
l’alimentazione nell’arte
l’alimentazione mediterranea a confronto con quella nord europea
alimentazione e sport
gli sport tradizionali del proprio paese.
Si sono svolte delle giornate Comenius all’interno della scuola per mostrare i lavori svolti in lingua italiana e una sintesi in inglese. Tutte le sintesi sono state scambiate con i paesi partner durante le mobilità transnazionali.
Nel secondo anno ha trattato invece il benessere attraverso attività sportive e ambiente a dimensione d’uomo ed ha previsto la progettazione e la realizzazione di un plastico di una scuola ideale. Alla fine di ottobre 2009 una delegazione della Finlandia, della Polonia e dell’Estonia composta da alunni e docenti è stata ospitata della nostra scuola in occasione di un meeting. Verso la fine dell’anno scolastico una delegazione della nostra scuola composta da 4 docenti e 4 alunni, si è recata in Estonia.
PROGETTI PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA:
· Progetto “Archeopuglia” in rete con la SMS Carducci di Bari (scuola capofila), il Liceo Classico Orazio Flacco, il Circolo Didattico Clementina Peroni, il Circolo Didattico Mazzini, la SMS Modugno di Bari, la SMS Garibaldi e il Liceo Classico Staffa di Trinitapoli. La scuola aderirà ad eventuali altri progetti in rete con le suddette scuole
· Progetto sul linguaggio cinematografico
· Progetto “teatro”
· Giochi sportivi studenteschi
· Progetto di educazione alla salute all’ affettività e alla sessualità
· Progetto di educazione alla sicurezza
· Progetto educazione ambientale in orario curricolare
· Progetto Natale
· Progetto recupero laboratoriale nelle ore curricolari
· Progetto educazione stradale
· Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa (Progetto “Attività di recupero e potenziamento”ecc…)
· Attività per la continuità
· Attività per l’orientamento
Attività curriculari di orientamento
Incontri pomeridiani con docenti delle scuole secondarie di 2° grado
Attività con alcune scuole superiori
· Progetto “Sito Web” (finanziato dal FIS)
· Progetto “ Formazione” per il personale della Scuola
· POF COMUNALE: corso di Karate per tutti gli alunni
Progetto di musicoterapia “Diamo voce alla vitalità” per alunni disabili
· Laboratorio Invalsi: corso di preparazione al superamento delle prove Invalsi rivolto agli alunni di classe 3° e classi 1°
Adesione ad eventuali progetti ministeriali, regionali e a quelli proposti da Enti ed Associazioni qualificate presenti sul territorio
Informazioni generali riguardo la privacy:
DPO: Avv. Alfredo SOLARINO
email: dpocasavoladassisi@gmail.com
A.S. 2019/2020
Nomina DPO a.s. 2019/2020 - Dott. Rosato
ISTRUZIONE OPERATIVA DATA BREACH
GDPR - Istruzioni operative incaricati del trattamento
GDPR - Istruzioni operative utilizzo sistemi informatici
Modello esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali
Modello segnalazione violazione dei dati personali
A.S. 2018/2019
INFORMATIVA STUDENTI E FAMIGLIE
INFORMATIVA AI DOCENTI E AL PERSONALE ATA
Modulo per la richiesta di accesso al trattamento
Vademecum- LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
Social-privacy. Come tutelarsi nell'era dei social network
La privacy tra i banchi di scuola
Modello per segnalare episodi di bullismo sul web
Corsi di lingua italiana o madre lingua per minori e adulti di cittadinanza non italiana.
Circolare CRIT su: Corsi di lingua italiana o madre lingua per minori e adulti di cittadinanza non italiana. Brevi interventi di accoglienza per alunni di recente immigrazione e/o di supporto all’integrazione nella comunità scolastica: Scheda Progetto
Questa parte del sito è in aggiornamento
CSIRT MI - Raccomandazioni di Sicurezza per l'Utente.pdf
CSIRT MI - Raccomandazioni Sicurezza Posta Elettronica.pdf
CSIRT MI - Raccomandazioni e Indicazioni per la Sicurezza 05.10.2021.pdf
Link per manuali:
NUOVO DVR Parte 1 ottobre 2019
NUOVO DVR Parte 2 plesso Casavola 30-10-2019
NUOVO DVR Parte 2 plesso Ghandi agg ott 2019
NUOVO DVR Parte 2 plesso D'Assisi 20-10-2019
Piano di miglioramento succursale d'assisi
PIANO DI EMERGENZA ottobre 2019 sede centrale Casavola
PIANO DI EMERGENZA ottobre 2019 plesso Gandhi
MANUALE - PROCEDURA PER L'EVACUAZIONE PER DISABILI
SICUREZZA NELLA SCUOLA
Il personale tutto della scuola, compresi gli alunni, sarà adeguatamente informato sulle norme di sicurezza.
Saranno attuate due esercitazioni d’evacuazione; ogni ambiente è, inoltre, dotato delle necessarie indicazioni per l’immediata evacuazione dell’edificio.
Ogni docente approfondirà nell'ambito della propria materia, aspetti relativi all'educazione alla sicurezza, in particolare nelle classi prime
Attività ed organizzazione 2011/2012
Un sommario delle attività meno recenti della scuola:
Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Primo posto della Casavola-D'Assisi al campionato regionale 2015 di Bowling, e secondo posto ai campionati italiani di Asti
"IL VALORE ...DI UN VALORE" - ATTESTATI classe 3^D e classe 3^E
CONCORSO LETTERARIO "Racconta il tuo sport"- Comunicazione premio speciale
Caviardage alla Casavola-D'Assisi: un nuovo modo di far poesia
La Casavola-D'Assisi conquista la finale di bowling a Roma
Attestato di partecipazione TORNEO DI SCACCHI PRO LOCO MODUGNO